L’efficacia di una lavastoviglie non dipende soltanto dalla sua tecnologia e dal suo corretto uso, ma anche dal tipo di detersivo che si sceglie. Utilizzare il detersivo adeguato non solo garantisce una pulizia ottimale, ma protegge anche la lavastoviglie, prolungandone la vita utile.
ATTENZIONE: i detersivi per pulire i piatti e le pentole a mano NON vanno mai usati in una lavastoviglie!

Tipi di Detersivo per Lavastoviglie
Esistono principalmente tre tipi di detersivi per lavastoviglie: in polvere, in gel e in pastiglie (dette anche tabs). Ogni tipo ha specifiche caratteristiche e vantaggi:
- Detersivo in Polvere
- Vantaggi: Questo tipo di detersivo è spesso il più economico e permette di dosare la quantità in base al carico di stoviglie e al grado di sporco.
- Svantaggi: Può lasciare residui se non completamente sciolto e può essere meno efficace su sporco molto incrostato.
- Detersivo in Gel
- Vantaggi: Il gel si scioglie rapidamente e quindi inizia a agire subito, ottimo per cicli di lavaggio brevi o a basse temperature.
- Svantaggi: Tende ad essere più costoso per lavaggio rispetto al detersivo in polvere e può richiedere un dosaggio preciso per evitare sprechi.
- Detersivo in Pastiglie (Tabs)
- Vantaggi: Le pastiglie sono estremamente comode, in quanto pre-dosate e spesso combinano detersivo, brillantante e sale in un unico prodotto. Sono molto efficaci su una vasta gamma di sporco.
Proprio per il fatto che in alcuni casi contengono già il brillantante, non sarà necessario ricaricare il serbatoio della lavastoviglie per ottenere piatti e bicchieri senza aloni di calcare. - Svantaggi: Generalmente, le pastiglie sono più costose per lavaggio rispetto alle altre opzioni e a volte possono essere sovradimensionate per carichi leggeri o poco sporchi.
Come Scegliere il Detersivo Giusto
La scelta del detersivo dipende da diversi fattori, inclusi il tipo di stoviglie che si lavano frequentemente, la durezza dell’acqua della propria area e le specifiche della lavastoviglie.
- Valutare il Tipo di Sporco
- Per sporco leggero o se si usa frequentemente la lavastoviglie, il gel può essere una scelta efficace.
- Per sporco pesante e incrostato, le pastiglie o il detersivo in polvere sono generalmente più efficaci.
- Considerare la Durezza dell’Acqua
- In aree con acqua dura, è fondamentale utilizzare un detersivo che includa agenti addolcenti per prevenire la formazione di calcare. Alcune pastiglie hanno formulazioni specifiche per acque dure.
- L’aggiunta di sale per lavastoviglie all’interno della lavastoviglie migliora la durezza dell’ acqua.
- Sostenibilità e Sicurezza
- Considerare l’impatto ambientale del detersivo. Molti marchi offrono opzioni ecologiche che sono biodegradabili e prive di fosfati.
- Verificare sempre che il detersivo sia sicuro e adatto all’uso in lavastoviglie, evitando prodotti che possono danneggiare la lavastoviglie o lasciare residui tossici sulle stoviglie.
Conclusione
La scelta del detersivo per lavastoviglie non dovrebbe essere sottovalutata. Un buon detersivo non solo pulisce efficacemente, ma aiuta anche a mantenere la lavastoviglie in ottime condizioni. Considerate le vostre esigenze specifiche, la frequenza di utilizzo della lavastoviglie e la durezza dell’acqua per fare la scelta più adatta.