Le lavastoviglie sono diventate un apparecchio indispensabile in molte cucine moderne, offrendo una soluzione comoda ed efficiente per lavare i piatti. Questi elettrodomestici non solo risparmiano tempo, ma sono anche essere più efficienti in termini di consumo di acqua rispetto al lavaggio a mano. Ma come funziona esattamente una lavastoviglie? Scopriamolo.
Principi di Base
Il funzionamento di una lavastoviglie può essere suddiviso in diverse fasi: carico, dosaggio del detergente, lavaggio, risciacquo, asciugatura, e scarico.
Fase di Carico
Il primo passo nel funzionamento di una lavastoviglie inizia con il carico dei piatti. Gli utenti devono sistemare i piatti sporchi negli appositi cestelli, facendo attenzione a non sovrapporli per permettere all’acqua e al detergente di raggiungere tutte le superfici. È importante anche posizionare gli oggetti con residui di cibo verso il basso e verso il centro, dove l’azione di pulizia è più intensa.
Chiaramente i piatti andranno sciacquati in precedenza, per evitare che residui eccessivi di cibo vadano ad intasare il filtro della lavastoviglie.
Aggiunta del detersivo
Una volta che i piatti sono caricati, si aggiunge il detergente nella apposita vaschetta. I moderni detersivi per lavastoviglie contengono enzimi e agenti sbiancanti che aiutano a decomporre i residui di cibo e a rimuovere le macchie.
Bisogna fare sempre attenzione ad usare un detersivo specifico per lavastoviglie: l’uso di un sapone per piatti porta infatti ad un eccesso di schiumosità che può far scattare i sensori della lavastoviglie e portare a un blocco della stessa, da risolvere nei casi più complicati con l’aiuto dell’assistenza specializzata.
Ciclo di Lavaggio
Il cuore del funzionamento della lavastoviglie è il ciclo di lavaggio:
- Caricamento dell’Acqua: L’apparecchio inizia riempiendo la sua camera di lavaggio con acqua dalla rete idrica domestica.
- Riscaldamento dell’Acqua: L’acqua viene riscaldata a una temperatura ideale per attivare il detergente, solitamente tra i 50°C e i 65°C.
- Spruzzo: L’acqua calda e il detergente vengono pompati attraverso le braccia irroratrici che girano, spruzzando il miscuglio con forza contro i piatti per rimuovere lo sporco.
Risciacquo e Asciugatura
Dopo il lavaggio, le fasi seguenti sono:
- Risciacquo: Viene utilizzata acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detergente dai piatti.
- Asciugatura: Le moderne lavastoviglie utilizzano diversi metodi per asciugare i piatti, inclusi l’asciugatura a calore residuo (dove il calore accumulato durante il ciclo viene utilizzato per evaporare l’acqua dai piatti caldi) e l’asciugatura attiva con elementi riscaldanti.
Scarico
Infine, l’acqua sporca viene pompata fuori dalla lavastoviglie verso le tubature di scarico della casa.
Tecnologia e Innovazione
Le lavastoviglie moderne includono una varietà di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la comodità. Alcuni modelli sono dotati di sensori che rilevano il livello di sporco e regolano automaticamente il ciclo di lavaggio. Altri modelli possono essere programmati per operare durante le ore di minor carico energetico, riducendo i costi di utilizzo.